| 
                
                    
                        |  |  |  
                        
                            
                                
                                    | 6-8 Dicembre 2019 
 
                          Natura d'Inverno a FirenzeMostra Nazionale di Bonsai e Suiseki
 Tepidarium Roster - Firenze
 |  |  
                        |  |  |  |  
                        | Testo e foto di Sergio Bassi |  
                        | Il 6, 7 ed 8 dicembre si è tenuta la seconda edizione della biennale Mostra Nazionale di bonsai e suiseki  "Natura d'inverno a Firenze”, organizzata e realizzata dall'Associazione Toscana Amatori di Bonsai e Suiseki (A.T.A.B.S.) in collaborazione con il Comune di Firenze, nella greenhouse più grande e più bella del paese, lo splendido Tepidarium Roster del Giardino dell'Orticoltura che oltre ad aver ospitato la prima edizione, lo scorso anno ha ospitato anche il XXI Congresso AIAS. |  | 
        
            | 
 
                
                    
                        |  |  | Perché una  mostra di bonsai e suiseki in questa stagione così apparentemente  triste?   Viene seguita la tradizione orientale, ormai fatta anche nostra,  per la quale la natura è sempre verità e bellezza. |  |  |  
                        |  |  |  |  |  |  
                        | Inoltre  perché  questo è proprio  il periodo in cui si possono apprezzare al  meglio i  frutti colorati e  gioiosi, i minimi dettagli delle strutture  delle  caducifoglie, con le  loro delicate trine nelle ramificazioni  fini,  frutto delle decennali  cure dell'invisibile mano dell'uomo, però  anche  lo splendore del verde  delle conifere, apparentemente immobili  ma ben  vive e vitali  nell'attesa della primavera. |  |  |  | Infine, la scelta di questo   periodo ha consentito agli organizzatori di coprire uno spazio temporale   in cui non erano in programma altre mostre nazionali, tanto è vero che la   sua prima edizione ha avuto buon successo di pubblico e grande consenso   da parte degli appassionati ed amatori del settore che infatti sono   tornati anche a questa edizione. |  | 
        
            | Dopo attenta selezione, sono stati scelti 46  bonsai e 20 suiseki (di cui 7 fuori concorso), esposti con estrema  attenzione, cura e raffinatezza, negli ampi spazi messi a disposizione  dall'Organizzazione. Finalmente i risultati delle votazioni non hanno destato la benché minima polemica in quanto a votare sono stati gli stessi espositori, ognuno nella propria categoria.
 
 | 
        
            | Il primo premio come miglior bonsai è stato assegnato alla Quercus pubescens di Francesco Pieralli, il secondo è stato vinto dallo Juniperus varietà itoigawa di Fabio Mantovani ed il terzo è andato al Mirtus communis di Andrea Percansino. Una menzione di merito l'ha ricevuta l'Ulmus minor di Antonio Cerasuolo, mentre la Picea abies di Andrea Terinazzi ha ricevuto la targa U.B.I. assegnata e consegnata dal presidente Fabio Mantovani. La targa I.B.S.è stata assegnata da Francesco Santini ad un Cupressus sempervirens di Mauro Cappagli. Per i suiseki si è classificata prima la pietra di Ettore Gardini, per il secondo posto abbiamo avuto un ex aequo, si sono divisi la posizione la pietra oggetto intitolata “Di ritorno dalla guerra” di Valter Giumelli e la pietra di Enzo Ferrari intitolata “Sinuosi scogli”. Terza classificata la pietra senza titolo di Nicola Crivelli.
 La pietra paesaggio, intitolata appunto “Paesaggio” di Walter Dal Pra, ha ricevuto il premio A.I.A.S. assegnato e consegnato da Daniela Schifano.
 La pietra di Ettore Gardini ha ricevuto anche il premio I.B.S., assegnato da Francesco Santini e consegnato da Lorenzo Agnoletti.
 | 
        
            | Ringraziamo: 
                L'Assessore del Comune di Firenze Cecilia Del Re per aver creduto nel progetto e per averci sostenuto fino in fondo nonostante tutte le difficoltà emerse. 
                Il Segretario A.I.A.S. Daniela Schifano per il commento finale dei suiseki e non solo. 
                Andrea Terinazzi per il commento finale all'esposizioni, inoltre per aver prodotto personalmente e con altissima maestria tutti i medaglioni a ricordo della manifestazione. 
                Lorenzo Agnoletti sponsor della manifestazione, espositore a nome della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe della quale è l'attuale Presidente. 
                Nara Franchi e Valerio Giannini, per il sostegno tangibile alla manifestazione. 
                Roland Schatzer che si è prodigato molto e oltre ad aver esposto bellissimi shohin ed aver proposto il suo libro a tema, ci ha onorato con due lezioni davvero interessanti ed illuminanti su questa dimensione di bonsai. 
                Tutti i bonsaisti e suisekisti per aver esposto i migliori pezzi delle loro collezioni. 
                Tutti i Soci che hanno lavorato nell'ombra prima, durante e dopo senza risparmiarsi. 
                Ognuno dei sopra citati ha contribuito per quello che ha potuto affinché si realizzasse questa manifestazione di cui sono convinto Firenze meritava.Tutto il Consiglio Direttivo ATABS, coordinato dalla Presidenza di Simona Hirsch che ci ha messo “anima e core”. Ci rivedremo ancora E CHE NESSUNO MANCHI (è contemporaneamente una minaccia ed un augurio), alla già prevista terza edizione che si svolgerà nel gennaio 2022. Amicizia e simpatia non mancheranno certamente.
 | 
        
            | Sergio Bassi | 
        
            | I Suiseki in concorso | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Primo classificato - Premio I.B.S.Ettore Gardini
 "Torri guardiane, le valli ai suoi piedi, luci ed ombre"
 Kinzan seki - Pietra a forma di montagna ravvicinata
 Italia (Liguria)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Secondo classificato ex aequoEnzo Ferrari
 "Sinuosi scogli"
 Iwagata ishi
 Svizzera
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Secondo classificato ex aequoValter Giumelli
 "Di ritorno dalla guerra"
 Pietra oggetto
 Cina
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Terzo classificatoNicola Crivelli
 Pietra Toyama Mizutamari-ishi
 Hakkaisan ishi (Giappone)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        |  Targa A.I.A.S.Walter Dal Pra
 "Paesaggio"
 Pietra paesaggio
 Corsica
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Alfio Andreuccetti"La cara montagna"
 Pietra Paesaggio
 Italia (Liguria)
 |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        |   Sergio Bassi"La baia degli innamorati"
 Pietra paesaggio
 Italia
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        |  Sergio Biagi Pietra paesaggio
 Italia
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        |  Iolanda DinoiPietra con disegno - Monyo-seki
 Italia (Sicilia)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Pietro Lombardini"Passaggio segreto"
 Pietra roccia costiera - Iwagata-ishi
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Leonardo Musolesi"La Dea del vento"
 Pietra oggetto
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Fausto Porcelli"Meteora"
 Pietra paesaggio
 Italia (Toscana)
 |  | 
        
            |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Giorgo Rosati"Pace (Heiwa)"
 Pietra paesaggio
 Hakkaisan ishi (Giappone)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | I Suiseki fuori concorso | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Sergio Bassi "La valle delle farfalle"
 Pietra paesaggio
 Italia (Isola d'Elba)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Pietro Lombardini"Vette sopra le nebbie"
 PPietra montagna vicina (Kinzan seki)
 Italia (Lazio)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Leonardo Musolesi"Inchino alla Natura"
 PPietra biseki disegnata e colorata
 Italia
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Paolo NicoliPietra montagna
 Italia (Piemonte)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Leonardo OstuniPPietra cascata
 Italia (Calabria)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Nippon Bonsai Sakka Kyokai Europe"Al crepuscolo"
 Pietra paesaggio - Pietra cascata
 Giappone (Kibune ishi)
 |  | 
        
            |  | 
        
            | 
                
                    
                        | 
 |  | 
 |  
                        | Daniela Schifano"Sul monte Yoshino"
 PPietra paesaggio - Pietra montagna
 Giappone (Furuya-ishi)
 |  | 
        
            |  |